Dr. Marco Caforio
Chi Sono
- Anca
- Ginocchio
- Spalla


Dr. Marco Caforio
Chi Sono
- Anca
- Ginocchio
- Spalla
mi presento
Il mio Percorso
Sono originario della “brianza”, località della Lombardia, tra Milano, Bergamo e il Lago di Como. Dopo la maturità scientifica ho intrapreso gli studi in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano Bicocca conseguendo, nel 2006, la Laurea Specialistica con la votazione di 110/110 e lode. Successivamente ho frequentato i reparti ortopedici degli Ospedali di Merate e Lecco, per poi spostarmi a Milano (Policlinico e Istituto Ortopedico Gaetano Pini) dove mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia con la votazione di 110/110 e lode. Ho svolto la mia principale formazione presso i reparti di Chirurgia Protesica (Anca, Ginocchio e Spalla) e Traumatologia dello Sport (Ricostruzioni dei legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori, e seguendo sportivi con instabilità della spalla), miei campi di interesse attuali.
Contemporaneamente mi sono abilitato, dopo il corso quadriennale al Centro Studi Sowen di Milano, alla pratica dell’Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.
Trasferendomi successivamente in Emilia-Romagna, sono stato assunto all’Ospedale Civile di Piacenza, dove ho assolto il compito di referente per la Qualità e la Formazione del Reparto Ortopedico.
Nel 2016 mi sono trasferito a Cosenza dove sono stato assunto alla Casa di Cura Scarnati.
Dal 2020 lavoro come Libero Professionista presso la Casa di Cura Villa Serena di Catanzaro, e da Gennaio 2023 anche presso la Casa di Cura Marrelli Hospital di Crotone.
La mia Attività Scientifica mi vede come Responsabile del Portale Scientifico OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri di Italia) e Membro dello stesso Consiglio Direttivo OTODI Emilia-Romagna negli anni 2015-2017, attualmente Membro del Comitato Editoriale della Rivista “International Journal of Surgery & Surgical Procedures” (ISSN 2456-4443), e Responsabile Scientifico di diversi Corsi e Congressi sulle patologie di Anca, Spalla e Ginocchio in particolare:
L’Anca Dolorosa”, Cosenza, aprile 2023, con riconoscimento S.I.O.T.
La Spalla Dolorosa”, Cosenza, aprile 2019
Il ginocchio Traumatico dello Sportivo”, Piacenza, settembre 2015.
Sono Relatore e Moderatore di numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali, Tutor a Cadaver Lab sulla traumatologia degli arti superiori ed inferiori, e Relatore di Seminari Scientifici tenuti presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria, nonché co-relatore di diverse tesi di Laurea, nello stesso Dipartimento, sui Biomateriali usati in Ortopedia e Traumatologia.
Nel 2020 sono stato Responsabile Scientifico di un Progetto di Ricerca dal titolo: “Survey sulla sicurezza ed efficacia dell’impatto delle Cellule Staminali Adipose nel trattamento dell’artrosi del Ginocchio”. Tale progetto, ha avuto l’approvazione del Comitato Etico dell’Università della Calabria e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale International Journal of Clinical Medicine (I.F. 4.964).
La mia attività Medica e Chirurgica si basa principalmente sulla diagnosi e trattamento delle patologie di Spalla, Ginocchio e Anca, mediante tecniche chirurgiche mini-invasive (ove le caratteristiche del paziente e della patologia lo permettano) e tecniche rigenerative (esperienze personali con l’utilizzo di Cellule Mesenchimali Staminali, Fattori di Crescita e Trapianti di Condrociti).
Sono membro delle Società Scientifiche S.I.O.T. (Società Italiana Ortopedia Traumatologia) e S.I.A.G.A.S.C.O.T. (Società Italiana Artroscopia Ginocchio Arto superiore Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche).
Carriera
Esperienze professionali
Tutte le Occupazioni, i ruoli, e gli eventi professionali che hanno caratterizzato la mia carriera ultraventennale

Carriera scientifica
Attività Scientifica

Traumatologia dello Sport - 11-12 Novembre 2013 – Piacenza - Direttore del Corso

Corso Traumatologia in età evolutiva - La traumatologia del giovane sportivo - 14 Ottobre 2011 – Milano

The importance of early rehabilitation in proximal humeral fracture: a clinical trial of efficacy and safety of a new endomedullary nail - 1 Luglio 2016 - CoAutore

The importante of early rehabilitation in proximal humeral shaft fracture: a clinical trial of efficacy and safety of a new endomedullary nailTraumatologia dello Sport - 11-12 Novembre 2013 – Piacenza- Direttore del Corso- J Back Muscoloskelet Rehabil 2017;30(2):195-202 - Autore

The Carbon Fiber Intramedullary Nail in Pathological Humeral Shaft Fractures - J J Ortho Rheum 2015,1(2):008 - CoAutore

Vincitore Miglior Poster - Società Italiana Ortopedia e Traumatologia 99° Congresso Nazionale 22-25 Novembre 2014 Ergife Palace – Roma

Sintesi endomidollare dell’epifisi prossimale dell’omero: vantaggi e svantaggi - Minerva Ortop Traumatol 2015; 66:181-7 - Autore



Le Lesioni Traumatiche del Ginocchio - Corso Associazione Italiana Fisioterapisti 7 Giugno 2016 – Cosenza - Direttore del Corso

La ricostruzione del legamento crociato anteriore con legamento sintetico - Lo Scalpello-Otodi Educational July 2016 Volume 30, Issue 2, pp 82-85 – Springer - Autore

Long endomedullary nail in proximal third humeral shaft fractures - Injury 2016 Oct; 47 Suppl 4:S64-70 Elservier - Autore

Vincitore Miglior Poster - Società Italiana Ortopedia e Traumatologia 98° Congresso Nazionale - 26-29 Ottobre 2013 – Centro Congressi – Genova

Neo-congruenza articolare in un caso estremo di deformità post-epifisiolitica dell’anca - Springer. Archivio di Ortopedia e Reumatologia - Novembre 2010 Vol 121, Issue2, pp17-18 - CoAutore

Congresso ORTHOPEA 2 - L’EBM e gli indicatori di performance nella traumatologia di femore 4-5 Aprile 2014 – Milano

Postoperative coplications in hip fractures treatment having a late surgery in the day: a retrospective cohort study - Minerva Ortop Traumatol 2015; 66:117-22 - Autore

Preliminary experience with piccolo composite, a radiolucent distal fibula plat, in ankle fractures Injury - Dicembre 2014 45 Suppl 6:S36-8 – Elsevier - Autore

Incontro AITOG - L’effettupo dell’età su fisiologia e guarigione dopo frattura articolare - Lugano (CH) 26 Settembre 2014

Le complicanze nelle fratture della regione trocanterica del femore - AITOG Oggi 3, Settembre / Ottobre 2013 – n.2 - Autore

La patologia traumatica del femore - Congresso Regionale OTO 24 Settembre 2016 – Cosenza - Relatore

Hinged external fixator for complex fracture-dislocation of the elbow in elderly people - Injury - Dicembre 2014 45 Suppl 6:S53-7 – Elservier - CoAutore

Il ginocchio traumatico dello sportivo - Ortopedici Traumatologi Ospedalieri di Italia - 19 Settembre 2015 – Piacenza - Presidente del Congresso

International Meeting of Foot & Ankle Society International Federation - 21 Settembre 2014 – Chicago (Illinois USA)

Extracorporeal shock waves therapy in the treatment of trochanteric bursitis: a pilot study - 2009, 13(4), 9-13 - CoAutore

XVI EFORT Congress - European Federation Orthopaedic and Traumatology XVI Congresso 27-29 Maggio 2015 – Prague - (Czech Republic)

Le complicanze nelle fratture della regione trocanterica del femore e loro evoluzione - Rivista “Il Massofisioterapista” - Anno 10 n. 2 – Dicembre 2012 - Autore

Guarigione di una pseudoartrosi atrofica di tibia trattata con chiodo endomidollare bloccato e gel piastrinico nonostante l’insorgenza di infezione - Archivio di Ortopedia e Reumatologia – DOI 10.1007/s10261-010-0077-y - CoAutore

Esperienza preliminare con il chiodo endomidollare EBA II - GIOT 2014;40:65-71- CoAutore

Corso di Aggiornamento con Anatomical Lab – Chirurgia dell’Arto Superiore e Inferiore - Corso Aggiornamento e Cadaver Lab 19-21 Settembre 2016 – Verona - Docente e Tutor

Le complicanze nelle fratture della regione rocanterifca del femore e loro evoluzione - Il massofisioterapista, anno 10-2, Dicembre 2012:18-21 - Autore

Congresso Nazionale SIFE - Damage Control Distrettuale: il Ginocchio - 23-24 Maggio 2013 – Pacengo del Garda

Corsi Terme di Salsomaggiore - Il ginochio doloroso: dalle cure termali alla protesi - Salsomaggiore Terme (PR) - 18 Settembre 2015

Congreso Traumatologia Clinica Forense Fratture complesse di Ginocchio - Salsomaggiore Terme (PR) 7 Novembre 2014 -

Corso FAD SIOT - Il trattamento chirurgico delle fratture laterali del femore – Springer - Co Autore

Il trattamento chirurgico delle fratture del terzo prossimale di omero con chiodo Fixion Interlocking: nostra esperienza - Rivista AITOG Oggi Anno V Ottobre/Novembre 2015 - Numero 4 - CoAutore

Scarf osteotomy in Tailor’s Bunion: A Reviwe - Clinical Research and Trials AOT 2015, Volume 1(1): 8-10 DOI: 10.15761/CRT.1000103 - Autore

Esperienza preliminare con il chiodo Diphos Nail nel tattamento delle fratture prossimali di omero - GIOT 2013;39:48-55 - CoAutore

Uncemented fully hydroxyapatide-coated hip stem for intracapsular femoral neck fractures in osteoporotic elderly patients - Arthoplasty Today -28 Agosto 2015; 1(3):81-84 - CoAutore

Apixaban versus enoxaparin in elective major orthopedic surgery: a clinical review - Clin Appl Thromb Hemos 2015 Mar;21(2):115-9 - CoAutore

Congresso All around the wrist - Incidence od fractures of distal radius at G Pini of Milan – Milano - 22-23 Settembre 2011

96° Congresso Nazionale SIOT 2011 - Cam-type femoro acetabular impingement: hip arthroscopy vs. anterior open approach - Mercoledì 5 Ottobre 2011 – Rimini

5° Congresso Nazionale SIGASCOT - Iniezione di PRP in pazienti affetti da tendinopatia cronica 24-26 Settembre 2014 – Parma

La spalla dolorosa - Ordine dei Medici di Cosenza Sabato 16 Marzo 2019

Membro del Comitato Editoriale della Rivista Scientifica Internazionale “International Journal of Surgery and Surgical Procedur

Corso teorico pratico di Terapia infiltrativa di spalla e ginocchio - Casa di Cura Scarnati – Cosenza Sabato 28 Settembre 2019




Tessuto Muscolo Scheletrico

L'anca Dolorosa

Recenti acquisizioni sul trattamento dell'osteoporosi del ginocchio

EFORT Congress

Foot & Ancle Society

Dispositivi Medici a base di Fibra di Carbonio

EFORT Congress

Certificazione SIOT
